Data/Ora | Evento |
---|---|
17 Mag
20:00 - 23:45 |
![]() NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025In occasione dell’apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei 2025, vi invitiamo a scoprire il nostro patrimonio artistico al simbolico prezzo di 1€. Sarà un’opportunità imperdibile per esplorare i nostri spazi espositivi rinnovati e ammirare nuove opere che arricchiscono le nostre collezioni.
Non dimenticate di visitare la nostra mostra permanente “19/08 CITTÀ MUSEO CITTÀ”, il cui accesso sarà contingentato ogni 40 minuti.
Le biglietterie chiuderanno alle 23:00.
|
14 Mag
16:30 - 19:00 |
![]() "DI-SEGNI STRA-ORDINARI - I Portali Messinesi"Un nuovo appuntamento per bambine e bambini che mercoledì 14 maggio, dalle 16:30 alle 19:00, potranno partecipare ad un laboratorio che, attraverso un approccio ludico, desidera far conoscere le storiche architetture messinesi custodite al Museo Regionale Accascina di Messina.
Dopo una breve passeggiata didattica nei giardini del Museo, in cui verranno mostrati i preziosi Portali di alcune delle chiese distrutte durante il terremoto del 1908, l’attività si svolgerà nella grande sala museale con vetrate e luce naturale. I piccoli partecipanti, partendo da un’immagine bidimensionale dei Portali e attraverso una visionaria e fantasiosa reinterpretazione architettonica di questi manufatti, creeranno la loro nuova versione Pop Up, per imparare l’architettura giocando.
L’iniziativa riveste carattere divulgativo e di valorizzazione del museo ed è curata da “ABACA Scuola di Architettura e Design per Bambine e Bambini”, patrocinata da ISIA Design Roma, il più qualificato Istituto Superiore pubblico per le Industrie Artistiche. Idea e progetto a cura dell’arch. Federica Turiaco.
Max 15 partecipanti di età compresa tra i 6 e 12 anni.
Iscrizione obbligatoria entro domenica 11 maggio, inviando e-mail a: abaca.architettura@gmail.com
|
25 Apr
9:00 - 19:00 |
![]() VENERDI' 25 APRILE UNA GIORNATA TRA ARTE E BELLEZZAORARI DI APERTURA MOSTRA PERMANENTE “1908 CITTA’ MUSEO CITTA’” LA CASA DELLE FARFALLE |
10 Apr
12 Apr 20:00 - 23:00 |
![]() MUSICHE PER IL MUSEO nei giorni 10, 11 e 12 aprileApertura straordinaria per il Museo regionale Accascina di Messina che, il 10, 11 e 12 aprile prossimo, alle ore 20, accoglierà una prestigiosa rassegna di musica jazz. L’evento, intitolato “Musiche per il Museo”, proporrà ogni sera a 150 visitatori un’esperienza unica, in cui le suggestioni dell’arte dialogheranno con le sonorità jazz, all’interno degli spazi espositivi che ospitano capolavori di Antonello da Messina, Caravaggio e altri maestri dal XII al XX secolo. «L’iniziativa – dice l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – giunge al culmine del progetto di eliminazione delle barriere fisiche e cognitive portato avanti nell’ambito del Pnrr dall’architetto Orazio Micali già direttore del Museo regionale di Messina, unico istituto museale del Mezzogiorno ad aver ottenuto un finanziamento superiore a un milione di euro». Il programma prevede esecuzioni di musiche d’autore ispirate ai diversi periodi storici e alle opere del museo, oltre a composizioni originali create per l’occasione. Tra queste, brani dedicati al Polittico di San Gregorio di Antonello da Messina e alla Resurrezione di Lazzaro di Caravaggio, ma anche ad altri capolavori esposti nelle sale dell’istituto, intitolato alla storica dell’arte, Maria Accascina. «Le tre serate di apertura straordinaria con concerti jazz – osserva la neo direttrice del Museo, Marisa Mercurio – rientrano in un più ampio progetto di valorizzazione finanziato dal dipartimento regionale dei Beni culturali con fondi destinati a promuovere la conoscenza del sito, rendendolo un luogo sempre più inclusivo, capace di accogliere visitatori di ogni età e abilità». “Musiche per il Museo” nasce con l’intento di integrare l’esperienza visiva dell’arte pittorica con quella acustica della musica, una forma espressiva capace di abbattere ogni barriera, persino quella della sordità. I biglietti sono disponibili fino a esaurimento posti sul sito https://aditusculture.com/esperienze/messina/mostre-eventi/visita-serale-musicale e presso la biglietteria del Museo. |
10 Mar
12:00 - 19:00 |
![]() LUNEDI' 10 MARZO GIORNATA DEI BENI CULTURALI SICILIANILunedì 10 marzo ricorre la Giornata dei Beni Culturali Siciliani in onore dell’illustre archeologo Sebastiano Tusa. Per l’occasione, il museo sarà visitabile gratuitamente ed eccezionalmente aperto dalle 12:00 alle 19:00 con ultimo ingresso alle 18:00. |
8 Mar
Tutto il giorno |
![]() 8 MARZO AL MUSEOIn occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo, il Museo Regionale Accascina offre l’ingresso gratuito a tutte le donne.
La promozione è valida dalle 9:00 alle 19:00 con ultimo ingresso alle 18:00. Vi aspettiamo!
|
2 Mar
Tutto il giorno |
![]() DOMENICA 2 MARZO INGRESSO GRATUITO CON L'INIZIATIVA "DOMENICA AL MUSEO"INGRESSO GRATUITO AL MUSEO REGIONALE ACCASCINA
DALLE 9:00 ALLE 13:30 (ultimo ingresso alle 12:30)
LA MOSTRA PERMANENTE “1908 CITTA’ MUSEO CITTA’” con biglietto ridotto a 2€
DALLE 9:00 ALLE 13:30 (ultimo ingresso alle 12:30)
LA CASA DELLE FARFALLE dalle 10:00 alle 19:00 con ultimo ingresso alle 18:30 (il biglietto d’ingresso rimane invariato)
|
14 Feb
14 Giu Tutto il giorno |
![]() LA CASA DELLE FARFALLEInaugurazione 14 febbraio |
28 Dic
17:30 - 20:00 |
|
13 Dic
17:30 - 20:00 |
![]() Prospettive di riforma per la circolazione delle opere d'arte e beni da collezioneVenerdì 13 dicembre alle ore 17:30 , si svolgerà al Museo un convegno sui beni culturali ed in particolare sulla circolazione delle opere d’arte . Il programma nella locandina allegata |